News

Malattie rare, approvato in Senato il Testo unico

Il Testo unico sulle malattie rare è legge. “È una buona notizia che sia stato approvato oggi in Senato all’unanimità il disegno di legge sulle malattie rare. Il Servizio Sanitario Nazionale deve prendersi cura di tutti”, ha commentato il ministro Roberto Speranza dopo il voto unanime dell’Aula del Senato che …

Leggi il resto »

sabato 16 ottobre 2021: tutti a teatro con ANANAS

Cari amici e sostenitori di ANANAS siamo lieti di invitarvi SABATO 16 OTTOBRE alle ore 17:30 allo spettacolo teatrale “Non c’è 2 senza tris”, una divertente commedia di Sergio Iovane e Mario Moretti, con gli attori Gabriele Marconi e Maria Chiara Cimini e la regia di Paolo Mellucci. Lo spettacolo …

Leggi il resto »

Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari

Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR – Osservatorio Malattie Rare. Ho una malattia rara, ho diritto all’invalidità civile? In che percentuale? E se ho un tumore raro? Ho diritto a una pensione? Posso assentarmi dal lavoro per assistere mio …

Leggi il resto »

Grazieeeeee!

Il nostro grazie di cuore ai Comuni italiani che anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa Shine a Light on NF.

Leggi il resto »

Assemblea Ordinaria dei Soci – 10 giugno

Carissimi Soci vi invitiamo a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci di Ananas per l’anno 2021, prevista dallo Statuto, che si terrà in prima convocazione mercoledì 9 giugno alle ore 23:59 e, qualora andasse deserta, in seconda convocazione giovedì 10 giugno alle ore 18:00 in diretta sulla piattaforma ZOOM. (art. 106 …

Leggi il resto »

Maggio è il mese di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi

Maggio è il mese della sensibilizzazione internazionale sulle Neurofibromatosi, in cui tutte le associazioni nel mondo si attivano per porre l’attenzione su questo gruppo di patologie rare (NF1 – NF2 e schwannomatosi). In Italia ne sono affette più di 20.000 persone e nel mondo circa 2 milioni di persone. Come …

Leggi il resto »

Vaccino anti covid-19 per le persone con NF

In queste ultime settimane abbiamo ricevuto molte richieste di informazioni da pazienti e familiari per rassicurazioni in merito all’opportunità di effettuare il vaccino anti covid-19 a persone affette da NF. Abbiamo chiesto ad alcuni centri di riferimento una comunicazione scritta da poter pubblicare. In attesa delle altre risposte, riportiamo di seguito …

Leggi il resto »

Studio della funzione ventricolare nei pazienti pediatrici con NF1

Nell’ambito dei lavori dell’assemblea dei soci del 17 ottobre 2020 di ANANAS, alle ore 10 un ampio spazio verrà dedicato ad un aggiornamento sullo stato di avanzamento di alcuni progetti di ricerca scientifica sulle Neurofibromatosi, al fine di poter comprendere insieme come procedono questi progetti e a che punto è …

Leggi il resto »