Come ogni anno in occasione della Pasqua, ANANAS propone le “Uova della Solidarietà 2022″ con la distribuzione di uova di cioccolata artigianale di primissima qualità, tutte bellissime e buonissime! Il ricavato di questa iniziativa sarà utilizzato da ANANAS per sostenere i tanti progetti in favore delle persone affette da neurofibromatosi. quest’anno, …
Leggi il resto »Elenco dei Comuni che illuminano il 17 maggio: GRAZIE A TUTTI!
Oggi è la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla Neurofibromatosi. Di seguito l’el…
17 maggio – “Shine a light on NF” – partecipa anche tu!
Carissimi, domani 17 maggio è la Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulla Neurofibromatosi…
Presentazione Incontri tematici – 11 maggio ore 21
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione della nuova iniziativa promossa da ANANAS APS degli In…
Maggio è il mese delle Neurofibromatosi
MAGGIO è il mese di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi. Il 17 maggio partecipa a “SHINE …
Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci – 28 maggio 2022
A tutti gli Associati di Ananas Aps – loro sedi Roma, 30.04.2022 Oggetto: Convocazione…
Progetto “noi e la disabilità”: scarica avviso di interesse
Condividiamo con la Pubblica Assistenza Praesidium la pubblicazione dell’avviso di interesse p…
“Includere con lo sport” per ragazzi 16-30 anni
ISCRIZIONE PROROGATA !!!! “ICS – Includere con lo sport” Sono aperte le iscrizioni al progetto…
Aperte le iscrizioni al progetto per bimbi 2-12 anni
Progetto “Più RARE che Uniche” Sono aperte le iscrizioni al progetto “Più Rare che Uniche̶…
Maria Malatesta è il nuovo Presidente di ANANAS
Carissimi siamo lieti di comunicare che ANANAS APS ha un nuovo Presidente, MARIA MALATESTA, nominata…
Malattie rare, approvato in Senato il Testo unico
Il Testo unico sulle malattie rare è legge. “È una buona notizia che sia stato approvato oggi …
News
Lancio progetto: 15 marzo a Roma
PROGETTO: NOI E LA DISABILITA’ INVITO AI SOCI E GLI AMICI DI ROMA Siete tutti invitati a partecipare alla presentazione del progetto “Noi e la disabilità”, un progetto promosso da Pubblica Assistenza Praesidium in collaborazione con Ananas APS Neurofibromatosi per la formazione e l’inserimento lavorativo di ragazzi tra i 18 …
Leggi il resto »28 febbraio – Rare Disease Day 2022
Il 28 febbraio sarà la Giornata Internazionale per le Malattie Rare. Oggi più di 300 milioni di persone sono affette da una malattia rara… sono il 5% dell’intera popolazione mondiale! Sono più di 6000 le malattie rare fino ad oggi riconosciute! Più del 70 % sono di origine genetica, quindi …
Leggi il resto »sabato 16 ottobre 2021: tutti a teatro con ANANAS
Cari amici e sostenitori di ANANAS siamo lieti di invitarvi SABATO 16 OTTOBRE alle ore 17:30 allo spettacolo teatrale “Non c’è 2 senza tris”, una divertente commedia di Sergio Iovane e Mario Moretti, con gli attori Gabriele Marconi e Maria Chiara Cimini e la regia di Paolo Mellucci. Lo spettacolo …
Leggi il resto »Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari
Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR – Osservatorio Malattie Rare. Ho una malattia rara, ho diritto all’invalidità civile? In che percentuale? E se ho un tumore raro? Ho diritto a una pensione? Posso assentarmi dal lavoro per assistere mio …
Leggi il resto »Grazieeeeee!
Il nostro grazie di cuore ai Comuni italiani che anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa Shine a Light on NF.
Leggi il resto »Assemblea Ordinaria dei Soci – 10 giugno
Carissimi Soci vi invitiamo a partecipare all’Assemblea Ordinaria dei Soci di Ananas per l’anno 2021, prevista dallo Statuto, che si terrà in prima convocazione mercoledì 9 giugno alle ore 23:59 e, qualora andasse deserta, in seconda convocazione giovedì 10 giugno alle ore 18:00 in diretta sulla piattaforma ZOOM. (art. 106 …
Leggi il resto »Maggio è il mese di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi
Maggio è il mese della sensibilizzazione internazionale sulle Neurofibromatosi, in cui tutte le associazioni nel mondo si attivano per porre l’attenzione su questo gruppo di patologie rare (NF1 – NF2 e schwannomatosi). In Italia ne sono affette più di 20.000 persone e nel mondo circa 2 milioni di persone. Come …
Leggi il resto »