In occasione della dichiarazione dei redditi SOSTIENI ANANAS APS con il tuo 5×1000 dell’IRPEF. E’ un gesto semplice che NON COSTA NULLA A CHI LO COMPIE ma è molto importante per ANANAS! Ricorda che il codice fiscale di ANANAS da inserire è: 9 7 2 9 7 2 8 …
Leggi il resto »Progetto inserimento lavorativo
Al via il progetto di ANANAS per la formazione e l’inserimento lavorativo di persone con Neuro…
Pasqua solidale con Ananas
Rendi più buona la tua Pasqua con un gesto di solidarietà Scegli i nostri prodotti, artigianali e di…
Convegno 22 Marzo 2025- Napoli
L’associazione Ananas insieme al centro di riferimento per le Neurofibromatosi dell’Univ…
Gruppi di sostegno e condivisione
Dal 1° di gennaio sono riaperte le iscrizioni per aderire ai gruppi di sostegno e di condivisione, u…
97297280584: dona il 5×1000 a ANANAS
DONA IL TUO 5X1000 ad ANANAS APS 97297280584 ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE PER CONTINUARE IL NO…
Un sostegno psicologico a 360°
Dal 1° gennaio 2023 è attivo un progetto su cui ANANAS sta puntando molto: si tratta di un progetto …
Intervista sul Selumetinib
Neurofibromi plessiformi, disponibile in Italia il primo farmaco specifico. Il punto di vista dei pa…
Via libera alla rimborsabilità del Selumetinib
Il 6 marzo si è svolta a Milano la conferenza stampa di Alexion AstraZeneca Rare Disease per annunci…
SOS MINORI – il video di presentazione
E’ possibile rivedere qui il video integrale del webinar di presentazione del progetto SOS MIN…
Linee guida di sorveglianza del tumore per individui con neurofibromatosi di tipo 1
Traduciamo e pubblichiamo l’articolo di NF Patient United del 06.02.2023 NF Patients United an…
News
RRD – Rare Disease Day 2025
Il 28 febbraio, il giorno più raro dell’anno, si celebra la Giornata Internazionale sulle Malattie Rare. Istituita nel 2008, è coordinata da EURORDIS e da oltre 65 organizzazioni di pazienti partner dell’Alleanza Nazionale. Il movimento lavora per garantire l’equità nelle opportunità sociali, nell’assistenza sanitaria e nell’accesso alla diagnosi e alle …
Leggi il resto »Malattie rare, approvato in Senato il Testo unico
Il Testo unico sulle malattie rare è legge. “È una buona notizia che sia stato approvato oggi in Senato all’unanimità il disegno di legge sulle malattie rare. Il Servizio Sanitario Nazionale deve prendersi cura di tutti”, ha commentato il ministro Roberto Speranza dopo il voto unanime dell’Aula del Senato che …
Leggi il resto »Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari
Invalidità civile, Legge 104 e diritti dei malati rari: online la guida gratuita dello Sportello Legale OMaR – Osservatorio Malattie Rare. Ho una malattia rara, ho diritto all’invalidità civile? In che percentuale? E se ho un tumore raro? Ho diritto a una pensione? Posso assentarmi dal lavoro per assistere mio …
Leggi il resto »Koselugo (Selumetinib): grandi speranze dal farmaco per la NF1
Il medicinale è già stato approvato negli Stati Uniti per pazienti pediatrici con neurofibromi plessiformi inoperabili Il 10 aprile 2020, le aziende farmaceutiche AstraZeneca e MSD (Merck) hanno annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato Koselugo (Selumetinib) per l’uso in pazienti pediatrici aventi almeno due anni …
Leggi il resto »GRUPPO GIOVANI di ANANAS
Centri diagnostici di riferimento per la Neurofibromatosi in Italia
Questa sezione del sito è dedicata ai così detti Centri e Presidi di Eccellenza per la diagnosi, la cura ed il monitoraggio della neurofibromatosi secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 279/01. Trovate il testo del decreto nella sezione “Documentazione Legislativa” insieme a tutti gli altri testi legislativi che riguardano le …
Leggi il resto »