Webinar progetto SOS MINORI NF1
L’associazione ANANAS APS vi invita a partecipare alla presentazione del progetto S.O.S. MINO…
Natale è con Ananas!
E’ già nuovamente Natale e anche quest’anno con l’associazione ANANAS vi invitiamo…
Incontro tematico – mercoledì 22/11 ore 21 su ZOOM
Vi aspettiamo mercoledì 22 novembre alle ore 21:00 su ZOOM per un nuovo incontro con la Dr.ssa Grima…
Linee guida di sorveglianza del tumore per individui con neurofibromatosi di tipo 1
Traduciamo e pubblichiamo l’articolo di NF Patient United del 06.02.2023 NF Patients United an…
97297280584: dona il 5×1000 a ANANAS
SEI ANCORA IN TEMPO PER DESTINARE IL TUO 5X1000 ad ANANAS APS 97297280584 ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI T…
Invalidità civile e 104: con la procedura online la visita in alcuni casi non serve più!
(da OMAR Osservatorio Malattie Rare) Dal 1° ottobre 2021 l’INPS ha attivato una nuova modalità di in…
Lo Sportello di Ascolto: per essere più vicini a tutti voi!
L’Associazione Ananas APS al fine di essere più vicina ai suoi soci, alle persone affette da n…
Lo sportello di assistenza medico legale – “L’avvocato risponde”
Lo sportello di assistenza medico-legale è nato con l’intento di assistere tutte le persone affette …
Sportello sostegno psicologico – “La psicologa risponde”
Nell’ambito delle iniziative dello Sportello d’Ascolto di ANANAS e dello Sportello di sostegno Psico…
Diventa SOCIO Ananas
Se non ti sei ancora iscritto… entra nella nostra grande famiglia! Dal 2003 ANANAS è al fianco dell…
News
Malattie rare: un recente studio ne ha stimato la prevalenza globale
Da OMAR Osservatorio Malattie Rare Autore: Rachele Mazzaracca , 22 Ottobre 2019 Nel mondo si calcolano tra i 260 e i 440 milioni di pazienti, escludendo tumori rari e patologie dovute a virus, batteri e intossicazioni Le malattie rare (MR) stanno diventando una priorità per la saluta pubblica e le …
Leggi il resto »Convenzione Volontari di ANANAS e Umberto I di Roma
Il 22 marzo 2019 ANANAS ha firmato una importante Convenzione con il Policlinico Umberto I di Roma per il VOLONTARIATO OSPEDALIERO IN FAVORE DELLE PERSONE AFFETTE DA NF. Un traguardo importante raggiunto dalla ns Associazione, frutto di tanto impegno e dedizione! Ananas da oggi entra a far parte a pieno …
Leggi il resto »Il mondo dei malati rari incassa una sconfitta perdendo il MIR
Il MIR Movimento Italiano Malati Rari ha ufficialmente cessato le attività dopo 6 anni e, con grande rammarico, non potrà più combattere le battaglie in favore dei Malati Rari. E’ una notizia che ci intristisce, perché vuol dire perdere una pedina importante sullo scacchiere della partita che si combatte ogni …
Leggi il resto »Progetto Scuola
“Incontro di informazione nei confronti degli operatori scolastici sulle problematiche dei bambini con malattie rare che manifestano disabilità cognitive: focus sulla neurofibromatosi tipo 1 (NF1) o malattia di Von Recklinghausen”. Il Consiglio di Presidenza di Ananas Onlus, alla luce dell’esperienze maturate in 15 anni di attività al servizio delle persone …
Leggi il resto »GRUPPO GIOVANI di ANANAS
Centri diagnostici di riferimento per la Neurofibromatosi in Italia
Questa sezione del sito è dedicata ai così detti Centri e Presidi di Eccellenza per la diagnosi, la cura ed il monitoraggio della neurofibromatosi secondo quanto stabilito dal Decreto Ministeriale 279/01. Trovate il testo del decreto nella sezione “Documentazione Legislativa” insieme a tutti gli altri testi legislativi che riguardano le …
Leggi il resto »