NF Patients United è lieta di invitarvi al NF Best Practice Summit 2025, un evento speciale per pazienti, caregiver e tutti coloro che sono interessati alla NF. Questo evento online è una grande opportunità per imparare, connettersi e condividere con la comunità globale della NF. Dettagli dell’evento: 🗓 Data: 3 …
Leggi il resto »NF1 CLINIC – Policlinico Gemelli di Roma
Il giorno 7 maggio 2025 ci sarà l’ inaugurazione della NF1 clinic, il Percorso Assistenziale dedicato ai pazienti con Neurofibromatosi tipo 1 afferenti al Policlinico Gemelli. Un modo per premiare il lavoro svolto nel passato ed organizzare sempre meglio quello da fare nel futuro. La presentazione avrà luogo presso l’ aula …
Leggi il resto »Progetto inserimento lavorativo
E’ partito il progetto di ANANAS per la formazione e l’inserimento lavorativo, per le persone affette da Neurofibromatosi di tutte le età. Oltre la NF – Talenti in azione è un progetto, realizzato con il contributo della fondazione Konecta, che ha lo scopo di assistere e sostenere nella delicata fase …
Leggi il resto »Esiti del convegno ” Le Neurofibromatosi un modello di cura longlife”
Sabato 22 marzo si è svolto a Napoli il convegno “Le Neurofibromatosi un modello di cura longlife”, reso possibile grazie alla collaborazione tra il Centro di Riferimento Regionale per le Neurofibromatosi dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e ANANAS APS. Dopo i saluti e l’introduzione ai lavori, i proff. …
Leggi il resto »Selumetinib negli adulti con NF1 e neurofibroma plessiforme inoperabile: uno studio di fase 2
Dopo il grande successo e l’approvazione del Selumenitib in ambito pediatrico per quanto riguarda il suo utilizzo in bambini affetti da Neurofibromatosi di tipo 1 per il trattamento di neurofibromi plessiformi inoperabili, finalmente si sta per concludere lo studio dello stesso farmaco sugli adulti e i risultati sono fortunatamente buoni …
Leggi il resto »Nuova procedura accertamento invalidità
Il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, entrato in vigore il 30 giugno 2024, ha introdotto importanti cambiamenti circa i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità. Tra le innovazioni più rilevanti, dal 1° gennaio 2026 l’INPS sarà designato come soggetto pubblico esclusivo per la nuova procedura di …
Leggi il resto »Dona il tuo 5×1000 ad ANANAS APS
In occasione della dichiarazione dei redditi SOSTIENI ANANAS APS con il tuo 5×1000 dell’IRPEF. E’ un gesto semplice che NON COSTA NULLA A CHI LO COMPIE ma è molto importante per ANANAS! Ricorda che il codice fiscale di ANANAS da inserire è: 9 7 2 9 7 2 8 …
Leggi il resto »Gruppi di sostegno e condivisione
Dal 1° di gennaio sono riaperte le iscrizioni per aderire ai gruppi di sostegno e di condivisione, uno spazio protetto pensato per le persone affette e i loro familiari dove poter condividere la propria esperienza con altre persone che si trovano ad affrontare la stessa situazione L’ iniziativa è promossa …
Leggi il resto »97297280584: dona il 5×1000 a ANANAS
DONA IL TUO 5X1000 ad ANANAS APS 97297280584 ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI TE PER CONTINUARE IL NOSTRO LAVORO IN FAVORE DELLE PERSONE AFFETTE DA NEUROFIBROMATOSI. In occasione della prossima dichiarazione dei redditi scegli di destinare il tuo 5×1000 dell’Irpef ad ANANAS. E’ sufficiente inserire il codice di fiscale di …
Leggi il resto »Un sostegno psicologico a 360°
Dal 1° gennaio 2023 è attivo un progetto su cui ANANAS sta puntando molto: si tratta di un progetto di sostegno a 360° per le persone affette da Neurofibromatosi e per le loro famiglie. Il progetto si articola in diversi servizi erogabili a cui tutti coloro che ne fanno richiesta …
Leggi il resto »